News del magazine

Biotecnologie
La struttura permetterà di analizzare in condizioni controllate le varietà vegetali ottenute attraverso le ricerche condotte dai docenti del Dipartimento per ottenere varietà più produttive e più adatte ad affrontare i cambiamenti climatici in atto.

STEM
La Professoressa Ilaria Canobbio del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie L. Spallanzani dell'Università di Pavia, con la ex collega Cecilia Osera, hanno presentato un libro sulle donne nella scienza durante il Ticinum Festival.

Biologia molecolare
Uno studio internazionale, coordinato dall’Università di Pavia, ha scoperto i meccanismi che influenzano le cellule della retina. Grazie a una proteina dal nome dedicato a Pikachu, il personaggio dei Pokémon.

Riconoscimento
L’Associazione Italiana Tumori Neuroendocrini (A.I.NET) ha assegnato il premio relativo alla sezione “Ricerca in ambito medico-scientifico” a Natalia Simona Pellegata, docente di Genetica Umana presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Unipv.
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "L. Spallanzani"
Diventare Scienziati a Pavia
Scienze Biologiche e Biotecnologiche per partecipare attivamente al progresso della ricerca scientifica nazionale ed internazionale.
Immagine

Chi Siamo
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie (DBB) è un dipartimento giovane e dinamico.
Immagine

Dipartimento di Eccellenza
ll DBB è stato premiato “Dipartimento di Eccellenza” nell’area biologica per il quinquennio 2018-2022.
Iniziative del DBB
Immagine

Immagine

Immagine

PLS
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie partecipa al Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS). Il Laboratorio di Biologia Sperimentale (LBS) è la sede presso cui si svolgono le attività pratiche e gli stage di laboratorio per la formazione di insegnanti e studenti che sono una delle azioni previste dal PLS.
Trasferimento Tecnologico e Public Engagement nel DBB
Immagine

Immagine

Divulgazione dei risultati della ricerca e valorizzazione delle conoscenze.
DBB Alumni
L'esperienza di ricerca maturata durante la laurea e il dottorato nei laboratori del DBB è stata essenziale per costruire la mia carriera accademica e raggiungere il traguardo di aprire il mio laboratorio di ricerca
Dr Valentina Piano
Research Group Leader at Institute of Human Genetics (Uniklinik Koln)
Immagine

As post-doctoral researcher (EMBO-fellowship), I have worked in the research group of Prof. Andrea Mattevi. This experience made a great impact on my career, and helped in setting up my own research group
Prof. Marco W. Fraaije
Full Professor Molecular Enzymology, University of Groningen, The Netherlands
Immagine

La formazione ottenuta all’interno del laboratorio di Biologia Molecolare della Professoressa Elena Giulotto al Dipartimento di Biologia durante il corso di laurea mi ha ben preparato per i miei studi di dottorato svolti presso l’Università di Cambridge
Dr Giulia Biffi
Senior Research Associate at University of Cambridge, UK
Immagine

Sono stato molto fortunato a studiare a Pavia, con il Prof. Mattevi, laurea e dottorato. Ciò mi ha permesso di lavorare in accademia (Univ. of Chicago), in industria farmaceutica (Novartis e GSK) e ora presso Schrödinger Inc (NY, USA)
Dr Enrico Malito
Executive Director, Structural Biology, Schrödinger Inc (NY, USA)
Immagine


Agenda del dipartimento
entro 2 Ottobre 2023