Formazione complementare - Progetto "Università nei collegi"
L'Università di Pavia si impegna a offrire ai propri studenti un'esperienza formativa completa, che unisca elevata qualità scientifica a metodi didattici coinvolgenti e innovativi.
In questo contesto l'Università degli Studi di Pavia offre agli studenti iscritti la possibilità di partecipare all'iniziativa "Università nei Collegi": la già ricca offerta formativa dell'Università di Pavia si arricchisce ulteriormente di un elenco di corsi erogati presso le Residenze Universitarie degli Studenti e tenuti da docenti esterni all'Università di Pavia di prestigio nazionale e internazionale.
Si tratta di corsi intensivi (solitamente concentrati nell'arco di una settimana) corrispondenti a 3 o 6 CFU/ETCS che gli studenti iscritti possono frequentare ed aggiungere al proprio piano di studi come esami facoltativi a scelta libera o come esami supplementari.
Gli studenti possono scegliere uno qualsiasi di quelli offerti (trova l'elenco completo qui), ma quelli specificamente organizzati dal DBB sono quelli intitolati Data Science in Everyday Practice e Rational design in modern biotechnology: from concept to clinic, entrambi tenuti in inglese.
Oltre a ciò, le Residenze Universitarie ospiteranno anche “Laboratori delle competenze trasversali” ("Soft Skills Workshops") aperti agli studenti iscritti e dotati di “Open Badge”. Si tratta di workshop interattivi tenuti da alcuni dei più rilevanti esperti in materia (SME) cui gli studenti possono partecipare gratuitamente. Sono tenuti principalmente in italiano, ma alcuni in inglese (trovi maggiori informazioni a pagina 77 di questo link).
Per ulteriori informazioni visita la pagina "Università nei Collegi".