News dal magazine

(English below) L’Università di Pavia ha pubblicato i bandi di selezione di Mobilità Internazionale per studio 2023-24: 1.742 posti attraverso il Programma Erasmus per Studio che comprende destinazioni per scambi semestrali, annuali e di double degree in tutta Europa e in alcune destinazioni fuori Europa; 97 posti attraverso il Programma Overseas Exchange Programme per scambi
continua a leggere

(English below) Si avvicinano le date del training e della Hackathon di Nextflow e della comunità di nf-core: entrambi gli eventi sono gratuiti e la partecipazione è possibile online.
continua a leggere

In un articolo appena pubblicato sul numero di febbraio della prestigiosa rivista scientifica «International Journal of Molecular Sciences», ricercatori dell’Università di Pavia in collaborazione con il Dipartimento di Malattie Croniche, Metabolismo e Invecchiamento di Leuven in Belgio, il CNR di Milano, il Dipartimento di Fisiologia e Biofisica della Weill Cornell Medicine di New York, l’Ospedale
continua a leggere

Il premio Nobel recentemente assegnato al Prof. Svante Pääbo, leader nel settore dell’archeogenomica che mira a ricostruire la storia genetica delle popolazioni passate a partire dal loro DNA, testimonia l’importanza di questi studi, come già messo in evidenza dai pionieristici lavori del Prof. Luigi Luca Cavalli Sforza. I suoi eredi scientifici hanno dato vita all’attuale
continua a leggere

Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "L. Spallanzani"
Diventare Scienziati a Pavia
Scienze Biologiche e Biotecnologiche per partecipare attivamente al progresso della ricerca scientifica nazionale ed internazionale.
Immagine
DBB Botta2
Chi Siamo
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie (DBB) è un dipartimento giovane e dinamico.
Immagine
Words
Dipartimento di Eccellenza
ll DBB è stato premiato “Dipartimento di Eccellenza” nell’area biologica per il quinquennio 2018-2022.
Oltre il Corso di Laurea
Immagine
Dottorati
Dottorati di Ricerca
Elenco dei Dottorati Erogati e Partecipati dal DBB
Immagine
masters
Master
Masters di Formazione Post-Laurea Attivi presso il DBB
Immagine
Offerta Formativa
Alternanza Scuola-Lavoro, Progetti di Tutorato e "150 Ore" (C.OR.)
Dipartimento Trasparente
Immagine
MePa
Bandi di Gara e Contratti
Atti Relativi alle Procedure d’Acquisto (Determine e Avvisi di Aggiudicazione)
Immagine
Bandi di Concorso2
Bandi di Concorso
Assegni di Ricerca, Borse di Studio, Incarichi Temporanei, Professori a Contratto, Tutorato
Immagine
Organi e Regolamenti
Disposizioni Generali e Organizzazione
Organi e Regolamento
Iniziative del DBB
Immagine
Finanziare
Immagine
Laboratorio
Finanziamenti per la Ricerca
Grants, Crowdfunding, "READINg" ...
Immagine
LBS
Immagine
PLS(2)
Immagine
Lab Biol Sperim
PLS
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie partecipa al Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS). Il Laboratorio di Biologia Sperimentale (LBS) è la sede presso cui si svolgono le attività pratiche e gli stage di laboratorio per la formazione di insegnanti e studenti che sono una delle azioni previste dal PLS.
Immagine
OSA
Immagine
OSA
DBB e Sostenibilità
L’Agenda 2030
Trasferimento Tecnologico e Public Engagement nel DBB
Immagine
Terza Missione
Immagine
Giornata Laureato
Divulgazione dei risultati della ricerca e valorizzazione delle conoscenze.
DBB Alumni
L'esperienza di ricerca maturata durante la laurea e il dottorato nei laboratori del DBB è stata essenziale per costruire la mia carriera accademica e raggiungere il traguardo di aprire il mio laboratorio di ricerca
Dr Valentina Piano
Research Group Leader at Institute of Human Genetics (Uniklinik Koln)
Immagine
Valentina Piano
As post-doctoral researcher (EMBO-fellowship), I have worked in the research group of Prof. Andrea Mattevi. This experience made a great impact on my career, and helped in setting up my own research group
Prof. Marco W. Fraaije
Full Professor Molecular Enzymology, University of Groningen, The Netherlands
Immagine
Marco Fraaije 4
La formazione ottenuta all’interno del laboratorio di Biologia Molecolare della Professoressa Elena Giulotto al Dipartimento di Biologia durante il corso di laurea mi ha ben preparato per i miei studi di dottorato svolti presso l’Università di Cambridge
Dr Giulia Biffi
Senior Research Associate at University of Cambridge, UK
Immagine
Biffi
Sono stato molto fortunato a studiare a Pavia, con il Prof. Mattevi, laurea e dottorato. Ciò mi ha permesso di lavorare in accademia (Univ. of Chicago), in industria farmaceutica (Novartis e GSK) e ora presso Schrödinger Inc (NY, USA)
Dr Enrico Malito
Executive Director, Structural Biology, Schrödinger Inc (NY, USA)
Immagine
Enrico Malito 5

Eventi dal magazine

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia, si svolgerà l’evento di lancio del nuovo centro di ricerca multidisciplinare “Institute for Transformative Innovation Research” (ITIR), che coinvolge 7 dipartimenti dell’Università di Pavia.
continua a leggere