Bandi AIRC, Grants for career development

Tipologia: R

Scadenza: 7 marzo 2023

 

AIRC finanzia ricerca sul cancro in Italia, con svariati programmi che finanziano la ricerca a post-doc o PI indipendenti. Le call di marzo sono dedicate a giovani ricercatori che vogliono stabilire il proprio laboratorio di ricerca o PI affermati nel loro campo di ricerca.

Grants for career development

  • My First AIRC Grant (MFAG), per giovani ricercatori talentuosi entro da 2 a 10 anni dal PhD; finanziamento: 100.000 €/anno per 5 anni
  • Start-Up Grant, per giovani ricercatori talentuosi sotto i quarant’anni che, dall’estero, vogliono stabilire un laboratorio in Italia (l’applicant può già essere rientrato in Italia al momento della domanda, ma da non più di 12 mesi); finanziamento: 200.000 €/anno per 5 anni
  • Bridge Grant, premio di un anno; è una estensione che viene assegnata ai più meritevoli tra i titolari di grant MFAG o Start-Up; finanziamento: 100.000 € per un anno
  • Investigator Grant, per PI affermati nel settore della ricerca sul cancro; finanziamento: congruo al progetto per 5 anni

Sito: https://www.direzionescientifica.airc.it/funding-for-research/individual-grants/