Laboratorio di Genomica delle Popolazioni umane
![Genomica Popolazioni umane](/sites/dip07/files/styles/max_1300x1300/public/2022-05/Popolazioni.jpg?itok=p7EBtWMz)
Uno degli obiettivi principali della ricerca è contribuire ad una ricostruzione della storia evolutiva e delle migrazioni delle popolazioni umane (a livello micro e macro-geografico) basata su dati genetici e genomici, spendibile anche in diversi ambiti scientifici e culturali, da quello forense a quello storico, archeologico, linguistico, antropologico, didattico e di salute pubblica.
I sistemi genetici analizzati sono sia gli autosomi che il DNA mitocondriale (mtDNA) e la porzione maschio-specifica del cromosoma Y (MSY), che essendo a trasmissione uniparentale, non sono rimescolati dalla ricombinazione e costituiscono un archivio molecolare della storia e delle migrazioni delle femmine e dei maschi che, rispettivamente, li hanno trasmessi alle generazioni successive. Alcuni dei nostri studi hanno implicazioni importanti anche per la comprensione dello sviluppo e della progressione di alcune patologie, dei processi di invecchiamento e delle prestazioni atletiche.
Origine delle popolazioni Europee e dell'area Mediterranea
Responsabili: Prof. Alessandro Achilli, Prof. Anna Olivieri, Prof. Ornella Semino, Prof. Antonio Torroni
Collaboratori: Nataliia Kozak (dottoranda), Giulia Colombo (dottoranda), Vincenzo Agostini (dottorando), Nicola Rambaldi Migliore (postdoc)
Collaborazioni:
Univ. of Innsbruck (Dr. M. Bodner & Prof. W. Parson);
Univ. of Huddersfield (Prof. M. B. Richards & Prof. M. Pala);
Univ. of Minho (Prof. P. Soares)
Origine delle popolazioni Nord Africane
Responsabili: Prof. Anna Olivieri, Prof. Ornella Semino, Prof. Antonio Torroni
Collaboratori: Giulia Colombo (dottoranda)
Collaborazioni:
Univ. La Sapienza, Roma (Prof. F. Cruciani & Prof. Beniamino Trombetta);
Univ. Tor Vergata, Roma (Prof. A. Novelletto),
Univ. Vienna (Prof. Ron Pinhasi)
Origine genetica delle popolazioni Italiane
Responsabili: Prof. Alessandro Achilli, Prof. Luca Ferretti, Prof. Anna Olivieri, Prof. Ornella Semino, Prof. Antonio Torroni
Collaboratori: Nataliia Kozak (dottoranda); Giulia Colombo (dottoranda), Vincenzo Agostini (dottorando), Nicola Rambaldi Migliore (postdoc)
Collaborazioni interne: Dr. Patrizia Chiari
Collaborazioni:
Univ. Perugia (Prof. H. Lancioni);
Univ. Firenze (Prof. D. Caramelli & Dr. M. Lari);
Human Technopole, Milano (Dr. A. Raveane);
Univ. Bari (Dr. F. Montinaro);
Univ. Bologna (Prof. V. Carelli)
Il popolamento delle Americhe: una prospettiva genetica
Responsabili: Prof. Alessandro Achilli, Prof. Anna Olivieri, Prof. Ornella Semino, Prof. Antonio Torroni
Collaboratori: Ana Chero Osorio (dottoranda); Giulia Colombo (dottoranda), Nicola Rambaldi Migliore (postdoc)
Collaborazioni interne: Dr. Viola Grugni
Collaborazioni:
Trinity College Dublin (Dr. M. R. Capodiferro);
University of Illinois (Prof. Ripan Malhi)