Globulo rosso

Responsabile: Dr. Gianpaolo Minetti
Collaboratori: Dr. Cesare Achilli; Dr. Annarita Ciana
La linea di ricerca principale del gruppo verte sullo studio delle membrane biologiche con particolare riferimento al modello classico di membrana cellulare, quella dell’eritrocita umano. L’interesse è nello studio delle proprietà biochimiche degli eritrociti normali, patologici, invecchiati in vivo e di quelli conservati a fini trasfusionali. Inoltre sono studiati gli eritrociti prodotti in condizioni estreme (alpinismo, microgravità) destinati ad essere eliminati secondo il meccanismo della cosiddetta neocitolisi. Il differenziamento terminale dei reticolociti circolanti e la caratterizzazione dei processi di membrana che ne determinano la maturazione a globuli rossi è oggetto di più recente e attiva ricerca. Quali metodi di analisi biochimici e biofisici delle componenti proteiche e lipidiche della membrana eritrocitaria sono utilizzati l’elettroforesi, il western blotting la microscopia in fluorescenza, la risonanza paramagnetica elettronica. Tecniche di separazione immunomagnetica e in gradiente sono utilizzate per l’isolamento di popolazione selezionate di reticolociti e di globuli rossi di diversa età. L’attività ha lo scopo di meglio caratterizzare la struttura e la funzione dei diversi domini di membrana, quali il membranoscheletro, i “raft” di membrana, le vescicole di membrana e le loro interazioni. Su questa linea principale si innestano temi di ricerca enzimologica su enzimi redox (metionina solfossido reduttasi) e di tossicologia dei nanomateriali.