Laboratorio di Inherited Symbionts for Vector Control

Responsabile: Maria Vittoria Mancini (RTd-B)
Collaboratori:
Le malattie trasmesse dalle zanzare, come gli arbovirus, causano enormi sofferenze e mortalità in tutto il mondo e sono notoriamente difficili da controllare.
Poiché vaccini e terapie preventive sono ancora in fase di sviluppo, i tentativi di ridurre l’incidenza globale della dengue e la diffusione delle recenti epidemie di virus chikungunya, Zika e febbre gialla si sono maggiormente concentrati sul vettore, la zanzara.
La nostra linea di ricerca si concentra sullo studio del microbiota naturale degli insetti vettori, in particolare dei simbionti ereditati dalle zanzare e delle loro interazioni con gli ospiti.
L'obiettivo finale è quello di utilizzarli per controllare le popolazioni di zanzare e bloccare la trasmissione di agenti patogeni all'interno degli insetti vettori, fornendo quindi nuovi approcci di controllo delle malattie.