Links condivisione social

Laboratory of Insect Evolutionary Biology

Immagine
Insect Evolutionary Biology

Responsabile: Ludvik Gomulski

Collaboratori: Giulia Fiorenza, Sara Soldano, Daniel De luca

 

La zanzara tigre asiatica, Aedes albopictus, è una specie altamente invasiva e un importante vettore di arbovirus, tra cui dengue, chikungunya e Zika. Il successo di Ae. albopictus è favorito dalla sua capacità di adattarsi rapidamente a nuovi ambienti, di riprodursi in contenitori artificiali e dalle sue abitudini alimentari opportunistiche e generaliste.
Il cambiamento climatico ha facilitato l’espansione di Ae. albopictus in nuove regioni, aumentando al contempo l’aridità in molte aree già infestate. Questo cambiamento influisce sulla disponibilità di siti di riproduzione, spesso portando a una maggiore competizione tra le larve.
La nostra ricerca si concentra su come diverse densità di allevamento larvale influenzino il metabolismo, il fenotipo, la fisiologia e il comportamento delle zanzare adulte. Esaminando questi fattori, puntiamo a comprendere i compromessi e le strategie alternative di storia della vita che gli adulti adottano in risposta alle condizioni larvali, e come questi adattamenti possano influenzare la loro capacità di diffondere malattie.