Links condivisione social

BSL2/ACL2+ Laboratory (Bio-Safety Level 2/Arthropods Containment Level 2 +)

Image
BSL2/ACL2+

Referents: Dott. Alberto Azzalin, Dott.ssa Barbara Balestra
(compliance with the regulations and monitoring the correct use of the laboratory, information to users on the specific use procedures of the BSL2/ACL2+, implementation of mandatory training for all laboratory users).
 

The BSL2/ACL2+ laboratory (Bio Safety Level 2 and Arthropodes Containment Level 2 Plus), is used for activities involving the manipulation of pathogens (e.g. viruses, bacteria) and arthropodes infected with pathogenic agents. This laboratory is fully equipped for the manipulation of eukaryotic and prokaryotic cells as well as arthropods. The equipment includes hoods, incubators, centrifuges, a fluorescence microscope and small benchtop instrumentation.

Image
BSL2 Ambiente filtrato

 

 

 

Il locale rispetta le più attuali norme di sicurezza biologica e la creazione di un ambiente “a pressione negativa” rispetto all’esterno e la presenza di filtri assoluti nell’impianto di areazione permettono di evitare contaminazione dell’ambiente esterno con il materiale biologico potenzialmente infetto che si manipola all’interno del locale.

Inoltre, grazie a parte dei fondi del finanziamento “Dipartimenti di Eccellenza” del MUR, di cui il Dipartimento è stato beneficiario nel quinquennio 2018-2022, si è potuto allestire il laboratorio con due cappe biologiche, due centrifughe refrigerate, un microscopio a fluorescenza, uno spettrofotometro, un contacellule automatizzato, un termostato ed un incubatore per le colture biologiche e un congelatore -80°C per la conservazione dei campioni.

L’impiego del laboratorio ha una valenza trasversale, poiché permetterà a diversi gruppi di ricerca al momento impegnati in diverse aree tematiche (microbiologia, cancro, immunologia, zoologia) di manipolare i propri campioni potenzialmente pericolosi con un grado di sicurezza superiore.

Image
BSL2 Microscopio
Image
BSL2 Cappa