Facility di Biologia Molecolare e Cellulare
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie ha contribuito attivamente fornendo al Centro Grandi Strumenti (CGS) alcuni degli strumenti acquistati con il Progetto di Eccellenza. Tale accordo, formalizzato tra DBB e CGS, mette le macchine a disposizione dei ricercatori dell'Ateneo ed esterni e permette alle macchine di essere regolarmente mantenute dal punto di vista funzionale.
Inoltre, grazie al contributo del DBB, ad un analogo accordo con il Dipartimento di Medicina Molecolare e ad sostanziale contributo di Ateneo, il CGS ha potuto sviluppare la Facility definita PASS-BioMed Imaging (Palazzo Golgi-Spallanzani, via Ferrata 9, Pavia).
La Facility definita PASS-BioMed Imaging avrebbe dovuto essere inaugurata nel gennaio del 2020, quando la pandemia Covid-19 ha bloccato e posticipato l'apertura nel 2021.
Dettagliate informazioni e caratteristiche tecniche si possono trovare sul sito internet del Centro Grandi Strumenti (CGS), dove gli strumenti sono prenotabili dai ricercatori, mentre qui viene riportata una breve carrellata.

Questo crio-microscopio, basato sulla criomicroscopia Elettronica a Trasmissione, sfrutta temperature criogeniche per la visualizzazione di campioni nel loro ambiente nativo, permettendo determinazioni strutturali di complessi molecolari a risoluzione atomica.

Questo microscopio confocale con modulo STED, capace di raggiungere i 30 nm di risoluzione, è dotato di laser a luce bianca che emette radiazioni con lunghezza d’onda lungo l’intero spettro visibile.

Microscopio diritto a fluorescenza equipaggiato con camera Hamamatsu.

Questo citofluorimetro per immagini possiede un sistema ottico con 3 obiettivi, è equipaggiato con due laser (488 e 642 nm) e può rilevare 6 canali in contemporanea, mediante una camera CCD ad alta risoluzione.

Questo citofluorimetro è dotato di 3 laser (405, 488 e 642 nm) con la capacità di rilevare 12 colori.